Un’avventura in mountain bike affrontabile anche da ciclisti poco esperti. Variante del 756. San Udalrico - Percorso.
Segnaletica: 756a. Variante San Siro
Il percorso Passo Udalrico, che non è troppo lungo, può essere prolungato di poco meno di 9 km verso la cappella di San Siro. La parte più lunga all’inizio è particolarmente interessante, dove puoi scorrere molto facilmente su sentieri stretti e mulattiere senza molte salite o discese.
Questo percorso attraversa il sito archeologico della Val di Cavedine.
ITRS - International Trail Rating System
L’ITRS è un metodo oggettivo per valutare sentieri e percorsi dal punto di vista del ciclista, considerando quattro aspetti:
Scopri di più sul sistema ITRS e controlla la classificazione di questo percorso nella fotogallery.
Consigli per la sicurezza
Queste informazioni sono soggette a variazioni inevitabili, quindi nessuna di queste indicazioni è assoluta. Non è del tutto possibile evitare informazioni inesatte o imprecise, dato che le condizioni ambientali e meteorologiche possono cambiare rapidamente. Per questo decliniamo ogni responsabilità per eventuali cambiamenti riscontrati dall’utente. È comunque consigliabile verificare condizioni ambientali e meteo prima di partire.
Il punto di partenza del percorso è a Trebi. Provenendo da Dro a nord, troverai il primo cartello per il percorso 753 alla tua destra, alla biforcazione della strada. Tuttavia, partendo dal sud del lago, continua verso sud per qualche decina di metri dove dovresti prendere la prima strada a sinistra. Qui troverai rapidamente la segnaletica che ti guida in salita attraverso la località di Trebi. Continua a salire sulla strada principale, dove la pendenza è costante intorno al 10%. Salendo rapidamente di quota, avrai la possibilità di ammirare le notevoli viste sul Lago di Cavedine e sulla Valle del Sarca.
Poco dopo aver passato la cima della collina, segui un'ampia curva a destra. Lascia la strada asfaltata e prendi la strada sterrata archeologica, continuando a seguire le indicazioni per il percorso 753. Tutte le svolte sono ben segnalate e il percorso continua con terreno ondulato fino alla località di San Siro. Una volta tornato sull'asfalto, mantieni la sinistra e inizia la discesa seguendo la strada principale, come indicato dalla segnaletica.
Alla quarta tornante, prendi la strada sterrata a sinistra che ti riporta al Lago di Cavedine. Dopo circa 100 metri, il terreno torna ad essere asfaltato. Continua a seguire la strada in discesa verso il lago, dove incontrerai rapidamente il suo affluente.
Qui gira a sinistra e segui la strada che costeggia il corso d'acqua verso sud, dove per un breve tratto arriverai al lago stesso. Prosegui dritto per trovare il punto di partenza del percorso.
Cavedine è collegata dalle linee di autobus interurbane (204, 205). Per informazioni aggiornate su orari e percorsi clicca qui
Parcheggio al punto di partenza del 756. Percorso San Udalrico.
Andare in bici richiede abbigliamento e attrezzatura specifica, anche per uscite relativamente brevi e semplici. È sempre meglio essere preparati… ad esempio per il maltempo o un improvviso calo di energie. Gli imprevisti fanno parte del divertimento!
Ricorda di valutare attentamente il tipo di percorso che intendi fare, i luoghi che attraverserai e la stagione attuale. Ha piovuto? Attenzione: i sentieri potrebbero essere scivolosi e richiedere maggiore cautela.
Che cosa devo portare nel mio giro in bici?
È sempre consigliato far sapere a qualcuno dove intendi andare e quanto prevedi di restare.
Numero di emergenza 112.